La costruzione della Villa risale al 1800 per conto di una facoltosa famiglia francese che arrivò in Italia e che, con l’aiuto del Conte Emilio Ferdinando Braida, si insediò a Mogliano Veneto tra le splendide città di Venezia e Treviso. Ebbero quindi la possibilità, attraverso il figlio del Conte, di costruire l’attuale Villa Braida, meravigliosa dimora immersa nel verde della campagna, circondata da un enorme parco ricco di alberi secolari.
Dopo la seconda Guerra mondiale la Villa subisce dei grossi cambiamenti, passa a Luigi Mastea che fece abbattere numerosi alberi, vendette gran parte delle statue e per decenni la trasformò in una Azienda Agricola soprattutto dedita alla produzione di uva bianca e rossa.
Infine, nei primi anni ’90, venne adibita ad albergo di lusso con ristoranti e centro congressi.