Cantina Villa Braida

La nostra
Storia

The construction of the Villa dates back to the1800’s on behalf of a wealthy French family who arrived in Italy and who, with the help of Count Emilio Ferdinando Braida, settled in Mogliano, Veneto between the splendid cities of Venice and Treviso. They later had the opportunity, through the son of the Count, to renovate Villa Braida into the building we see today, a marvellous residence surrounded by green countryside and  a huge park full of ancient trees.

After the Second World War, the Villa underwent major changes, passing to Luigi Mastea who ordered for many of the trees to be torn down and sold most of the statues.For decades he worked to transform the Villa into an agricultural company mainly dedicated to the production of white and red grapes.

Finally, in the early 90’s, it was used as a luxury hotel with restaurants and a convention centre.

Il
Presente

Currently Villa Braida is owned by the Zuin family whose will is to combine the passion of hospitality with the oldest of the wine, taking inspiration from the lands that surround it. In fact, thanks to its strategic position, Villa Braida is located in the heart of the production area of Glera grapes with which the best known Prosecco Doc is produced.

Il
Futuro

Among the most ambitious projects by the Zuin family, the most important will be the restoration of the old vineyards that surround Villa Braida and then aspire to the construction of the cellar used for the storage of Prosecco Doc.

Through an already consolidated sales network, Villa Braida Prosecco will initially be marketed in the United States and in England, the two most important markets for the sale of the famous Italian bubbles

About us

Enrico
Marcato

Behind big projects there must always be people who are prepared, experienced and above all able to fully meet the needs of customers and consumers. For this and other reasons, following the whole technical and commercial part will be the winemaker Enrico Marcato, already a wine producer but also an expert on the US and UK markets.

Per questo ed altri motivi, a seguire tutta la parte tecnica e commerciale sarà l’enologo Enrico Marcato, già produttore di vino ma anche esperto dei mercati USA e UK

Alessandro
Zuin

Of course, marketing and public relations can not be missed, which will be handled directly by Alessandro Zuin, who is also an expert in communication.

Our wine

Denominazione:
PROSECCO DOC
Vitigno:
100% Glera
Zona di produzione:
Zona collinare nella tipica area doc pedemontana
Composizione del suolo:
Sciolto e ben areato, ricco di sassi e ghiaia
Sistema di allevamento:
Guyot
Vendemmia:
Manuale a metà di Settembre
Vinificazione:
Pressatura soffice con fermentazione a temperatura controllata di 14 -16°C
Affinamento:
In autoclave sui lieviti per almeno 2 mesi
Caratteristiche organolettiche:
Colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Sentori di fiori di campo e frutti a polpa bianca. Al palato è secco e fresco con note fruttate e luminosi sapori agrumati con un finale moderatamente lungo
Abbinamento:
Si accompagna bene a una varietà di piatti, in particolare ad antipasti e piatti di pesce
Chiusura:
Tappo di sughero a forma di fungo
Temperatura di servizio:
6-8°C
Gradazione alcolica:
11,0%
Resa per ettaro:
112 hl
Zuccheri:
9,0 g/l
Bicchiere:
Vino spumante secco
Denominazione:
PROSECCO ROSE' DOC MILLESIMATO
Vitigno:
90% Glera e 10% Pinot Noir
Zona di produzione:
Zona collinare nella tipica area doc pedemontana
Composizione del suolo:
Sciolto e ben areato, ricco di sassi e ghiaia
Sistema di allevamento:
Guyot
Vendemmia:
Manuale a metà di Settembre
Vinificazione:
Pressatura soffice con fermentazione a temperatura controllata di 14 -16°C
Affinamento:
In autoclave sui lieviti per almeno 2 mesi
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosa tenue brillante e perlage persistente. Sapore di frutti di bosco e rose. Al palato è secco e fresco con note fruttate e luminosi sapori di agrumi con un finale moderatamente lungo
Abbinamento:
Si abbina a tutti gli antipasti, pasta e risotti, pesce e piatti leggeri
Chiusura:
Tappo di sughero a forma di fungo
Temperatura di servizio:
6-8°C
Gradazione alcolica:
11,0%
Resa per ettaro:
112 hl
Zuccheri:
9,0 g/l
Bicchiere:
Vino spumante secco
Denominazione:
ASOLO PROSECCO SUPERIORE DOCG
Vitigno:
100% Glera
Zona di produzione:
Zona collinare del paese di Asolo
Composizione del suolo:
Terreni medi e ricchi di roccia
Sistema di allevamento:
Guyot
Vendemmia:
Manuale tra la metà di Settembre e fine Ottobre
Vinificazione:
Pressatura soffice con fermentazione a temperatura controllata di 14 -16°C
Affinamento:
In autoclave sui lieviti per almeno 2 mesi
Caratteristiche organolettiche:
Colore giallo paglierino brillante, perlage cremoso e persistente. Fragranze di limone, cedro e fiori bianchi. Al palato si presenta asciutto, con gusto di mela matura e qualche fiore bianco
Abbinamento:
Si accompagna bene a una varietà di piatti, in particolare ad antipasti e piatti di pesce
Chiusura:
Tappo di sughero a forma di fungo
Temperatura di servizio:
6-8°C
Gradazione alcolica:
12,0%
Resa per ettaro:
90 hl
Zuccheri:
5,0 g/l (Extra Brut)
Bicchiere:
Vino spumante secco

Contacts

Contacts

Per avere maggiori informazioni sul prodotto e gli ordini contattaci alla mail info@cantinavillabraida.it

Headquarter

Via Bonisiolo 16/B 31021 Mogliano Veneto (TV)

HOW TO FIND US

Address

Via Bonisiolo 16/B

31021 Mogliano veneto (TV)

USEFUL LINKS

OUR PRODUCTS

Our wine is always available in VILLA BRAIDA, Mogliano Veneto (TV)

© 2019 Cantina Villa Braida srl – VAT N. IT04933620264